Il Metodo WAL è particolarmente adatto alle persone della Terza età, sia come cura medica che allenamento fisico, in quanto è una ginnastica dolce, piacevole e senza stress.
Il Metodo WAL (acronimo di Walk and Learn, ‘Cammina e Impara’) è una disciplina medica olistica che mira al benessere integrale dell’individuo attraverso la sinergia di corpo e mente. WAL previene, e cura, sia disagi fisici, come ad esempio quelli tipici della terza età, che quelli di tipo psicologico, come i disturbi dell’umore, migliorando le capacità intellettive della memoria e dell’apprendimento.
Oggi il Metodo WAL è praticato al Centro CTF Wellness di Assisi, un centro all’avanguardia europea per i servizi che offre. Lo Staff qualificato dei Wallisti (operatori del Metodo WAL) vi accoglie con un sorriso, squisita gentilezza e tanta professionalità, vi aiuta a indossare le cuffie audio di ultima generazione, per un ascolto WAL al massimo della qualità. Ci si rilassa, godendosi l’interessante argomento dell’audioWAL selezionato, e si cammina sul morbido tappeto WAL, imparando progressivamente a mantenere una postura e una respirazione ottimali e giuste per la persona. Alla fine del percorso si può eseguire un po’ di stretching emozionale, per distendere il corpo e lo spirito (in questo articolo riportiamo alcuni degli esercizi semplici ed efficaci, che usiamo per allungarci in relax).
1. Si indossa la speciale cuffia wireless WAL.
2. Si cammina per circa 30-40 minuti (la durata dell’audioWAL), a piedi scalzi o con delle comode calzature sul tappeto WAL, rilassandosi e godendosi l’audio.
3. Le due attività dell’apprendimento e della camminata praticate all’unisono, consentono il corretto allenamento psicofisico che procura un immediato senso di benessere e molti effetti benefici a lungo termine.
Non occorre uno stato di salute o una forma fisica particolari per praticare il Metodo WAL. E’ un’attività leggera e senza stress per l’organismo, quindi può essere praticato da chiunque voglia perdere peso, riacquistare una buona capacità di deambulazione (ad esempio chi ha avuto problemi di tipo ortopedico), migliorare la memoria (ad esempio in vista di un esame scolastico o anche per recuperare i danni procurati da ictus e Alzheimer), aggiornarsi su qualche argomento o semplicemente ampliare le proprie conoscenze. In poche parole da chiunque desideri mantenere giovane corpo e mente!
No. Il Metodo non ha controindicazioni.
Certamente, il Metodo WAL risulta coadiuvante nel trattamento di numerose patologie e disturbi.
I benefici più concreti ed immediati sono il miglioramento della funzionalità cerebrale in genere, il miglior tono dell’umore, una migliore circolazione del sangue, una naturale e salubre stimolazione del metabolismo, la miglior flessibilità articolare, un maggior tono muscolare, l’ottenimento di un buon peso forma senza sacrifici e soprattutto tanti interessi nuovi.
Gli AudioWAL sono documenti audio in formato mp3 da ascoltare in cuffia, della durata di 30-40 minuti. Essi vengono prodotti in conformità a speciali criteri medici utili a favorire l’apprendimento di nuovi contenuti, potenziando la memoria e la neuroplasticità del cervello umano. Per venire incontro alle esigenze del suo pubblico, il Catalogo WAL offre più di 200 titoli, distribuiti in 23 sezioni di argomenti interessanti, variegati, raccontati in modo scorrevole e coinvolgente, dall’arte allo sport, dalla storia alla letteratura per ragazzi, alla psicologia, tempo libero, musica, ecc. Da poco tempo, è anche possibile richiedere argomenti WAL “su misura”, la nostra produzione è lieta di accontentare qualunque richiesta, basterà farne domanda scrivendo all’indirizzo info@walexperience.com
No, Il Metodo WAL è adatto a ragazzi (a partire dagli 8 anni), adulti e anziani, ovvero a tutte le persone che desiderino migliorare il proprio stato di salute. Allenare la capacità d’apprendimento e la memoria, grazie all’ascolto di contenuti interessanti, giova ai ragazzi in età scolare, procurando reali benefici anche in caso di disturbi dell’apprendimento, dislessia o ADHD (come spieghiamo in questo articolo, Metodo WAL per l’infanzia).
Acquisire nuove informazioni e concentrarsi sull’ascolto degli audioWAL stimola le funzioni cerebrali, mantenendo il cervello plastico, sano e allenato. Il MetodoWAL è altresì indicato per le persone adulte e in terza età, in quanto è una ginnastica dolce abbinata all’ allenamento mentale.
Oltre alla prevenzione dei disagi della senilità, il MetodoWAL aiuta anche a mantenere un buon equilibrio psico-emotivo, grazie alla possibilità di dedicare un momento della giornata a sé stessi, concentrandosi sulla propria persona, sulle proprie emozioni (con lo stretching emozionale, leggi di che si tratta), lontano dallo stress lavorativo e familiare.
Come è stato dimostrato dalla Sperimentazione WAL 2016, tra le patologie fisiche e i disturbi emotivi che il Metodo WAL previene, migliora e cura vi sono:
1) Dislessia
2) ADHD nei ragazzi
3) Morbo di Alzheimer
4) Morbo di Parkinson
5) Perdita di memoria
6) Sovrappeso e Obesità
7) Depressione
8) Problemi posturali, articolari e muscolari
9) Osteoporosi
10) Diabete
11) Insonnia
12) Problemi circolatori